Volevo solo fare un piccolo post di ringraziamento a tutti quelli che seguono il sito! Ho fatto un account di Google analytics e ho visto che solo ieri ho avuto 12 visite, con tempo medio 4 minuti.
Sono molto contento, perchè vuol dire che qualcuno oltre a me lo legge, e non avrei mai creduto possibile una cosa simile, visto che comunque ci sono sempre pochi commenti!. Quindi grazie a tutti!!!
E ora due domandine:
1) Una mia compagna di corso mi ha chiesto se il blog era in inglese per poterlo seguire...ora, non avrei mai pensato di farlo in inglese però effettivamente, visto in che ambiente mi trovo, potrebbe essere un 'idea; allo stesso tempo però il blog diventerebbe non seguibile da chi non lo parla per niente, tipo i miei. Dilemma. Che ne pensate? idee?
2) Ci sono pochi commenti perchè è difficile commentare oppure preferite non fare commenti e leggere solamente? non ci sono problemi per me in questo secondo caso mentre nel primo devo capire come rendere la cosa semplice. Capisco che a questa domanda potranno rispondere solo coloro che possono postare qui, però anche quelli che non ci riescono mi facciano sapere su facebook come la pensano!!!!
sabato 20 marzo 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
....e poi la nerd sarei io?
RispondiEliminaCito dal testo: "Ho fatto un account di Google analytics"
E poi:
- statistiche sulla frequenza e sulla durata dei lettori
- analisi di mercato
- customer survey
- commenti sulla customer satisfaction
...chi è il nerd dei due??
Parte gli scherzi, per me è ok sia ita che english (anche se preferirei lo spagnolo!!!)
Cheers
Ciao Dibbi!
RispondiElimina2) Io non commento perché non ho tempo o perché non ho niente da aggiungere, ma ti seguo sempre!
Non ho trovato difficile commentare e sinceramente non capisco come potrebbe esserlo.
1) Ritengo e mi auguro che la totalità dei tuoi amicici mastichi abbastanza inglese da riuscire a leggere un articolo scritto da uno che non sia madrelingua inglese. Inoltre, visto il contesto in cui ti trovi, se vuoi essere leggibile anche dai tuoi colleghi, sarebbe giusto il blog fosse in inglese. Anzi, quando hai aperto il blog mi sono un po' stupito che tu abbia deciso di redarlo in italiano!
D'altronde se ci sono alcune persone, come i tuoi genitori, che non riuscirebbero a seguirti se scrivessi in inglese, allora sarebbe invece giusto lasciarlo in italiano.
Che dilemma!
Ci sarebbe però una via di mezzo. No, niente Esperanto. Mi riferisco alla possibilità di un blog multilingua. Non so come si faccia in Blogger ma non credo sia difficile. L'unica cosa noiosa è che dovresti scrivere ogni volta due articoli...
Hmmm...si Fede in effetti ci ho pensato..potrei davvero scrivere in due lingue, solo che la cosa diventerebbe complessa perchè rischio di avere molto poco tempo a disposizione in futuro. Vediamo probabile che passi presto all'inglese, viste le due richieste già avute in tal senso!
RispondiEliminamettici uno di quei tastini di gugol con il gugol trasletor e linka qui http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=it&tl=en&u=http://fdb23.blogspot.com/ come strumento sta migliorando. La traduzione non sarà perfetta ma il senso si capirà.
RispondiEliminacome si fa ad aggiungere il tastino del translator????
RispondiEliminaehhh.... puoi modificare il codice della tua pagina?
RispondiEliminase vado su layout si!
RispondiEliminalì, da qualche parte, dovrai inserire un codice del traslator... bisogna saperci fare un po'
RispondiElimina