Oggi mentre partivo da Fiumicino ho incrociato una brigata di nostri soldati diretti in Afghanistan (gliel'ho chiesto). Li ho studiati per una ventina di minuti. E volevo condividere, o forse semplicemente mettere a fuoco una impressione che ho avuto.
Premetto che, come tutti quelli che mi leggono sanno, non ho simpatie politiche di destra, di solito sostenitrici di Esercito e Polizia, ANZI!
Cmq ho avuto la netta impressione che il nostro Esercito sia una delle poche cose di cui possiamo veramente essere fieri. E che poche anzi forse nessuna nazione al mondo ha.
Con questo non voglio entrare nel merito di COME esso venga usato. Non sono convinto che il nostro impegno in Afghanistan abbia tantissimo senso, come ero contrarissimo ad andare in Iraq.
Voglio solo dire però che quando guardi per bene questi uomini e anche qualche donna (senza ascoltarli perchè l'italiano che parlano è sotto il livello quello degli ultrà del napoli, ma d'altra parte ci sono persone in Italia che vanno a fare l'esame da avvocati e fanno errori di grammatica, ergo...)di qualcosa di buono. Non hanno le facce da bastardi degli inglesi, nè sono dei ragazzetti esaltati come gli americani, nè hanno lo sguardo spietato dei tedeschi. Hanno la faccia di chi cerca di fare il suo lavoro e non va in giro a bullarsi che ha un fucile più grosso del tuo. Hanno i modi di chi prima di spararti proverà a parlarti per vedere se riesce a convincerti a fare il bravo.
Magari saranno solo impressioni. Magari sono fantasie. E' un dato però che in molti riconoscono ai nostri grandi capacità di negoziare e capire le realtà locali. Insomma io sono contento del mio Esercito. Un esercito che va in giro a costruire e non a sparare missili a caso con droni telecomandati da migliaia di chilometri.
Perlomeno ho l'illusione che qualcosa in Italia funzioni. E non me la voglio perdere, fino al prossimo scandalo!
giovedì 4 marzo 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Fede... non per fare il pacifista per forza, eh... ma i tuoi (perchè miei non sono di certo, te hai usato l'aggettivo "nostri") soldati italiani in Etiopia hanno stuprato donne usando bengala nella seconda metà degli anni 90. In Iraq e Afghanistan hanno sparato sui civili nè più nè meno i soldati degli altri eserciti...
RispondiEliminaCi sono video su Youtube di soldati italiani che sparano urlando "Annichiliscilo! Annichiliscilo!", ti posto un link: http://www.massj.com/internettuali/luca-annichiliscilo/
In Italia funzionano poche cose, concordo. L'esercito è una delle tante che non funziona.
Buona Spagna!